Chi ha detto che le verdure invernali sono poche e prive di sapore? In questa stagione, le giornate sono corte e fredde, ma la natura ci regala degli ottimi ortaggi che meritano di trovare spazio sulla nostra tavola per la loro varietà, il loro gusto e i loro benefici nutrizionali. Abbiamo selezionato per voi 10 verdure invernali, abbinando ciascuna ad una nostra ricetta. Ci auguriamo di farvi cosa gradita.
La pastinaca è molto presente nella cucina dei paesi nordici ma non è molto conosciuta in Italia. Eppure nel Medioevo era usata anche da noi quanto oggi impieghiamo la patata. Solitamente la si consuma cotta, ma si può anche consumare cruda. La sua polpa ha un sapore dolce, ancor più delle carote, a cui si abbina con successo, come in questa ricetta.
L’umile patata è uno degli ortaggi più diffusi, è molto versatile e il suo sapore abbastanza neutro rende semplice il suo accostamento a molti altri ingredienti.
Come la patata, anche il cavolo è molto versatile, economico ed è ricco di vitamina C. Provatelo in questa ricetta d’involtini, in cui foglie di cavolo vengono farcite con manzo tritato e riso e poi servite in salsa di pomodoro. Un piatto povero ma gustosissimo.
Lascia un commento